Terapia manuale e tecar terapia - 11 e 12 Novembre 2023
INTEGRAZIONE TRA TERAPIA MANUALE E TECARTERAPIA NELLE PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE
CREDITI ECM 16
11 e 12 Novembre 2023, Orario: 9.00-13.00 14.00-18.00
Via Pasquale Stanislao Manicini 8, Torino
PROGRAMMA DEL CORSO
La terapia manuale è un approccio di base per il fisioterapista per il trattamento delle principali patologie aspecifiche dell’apparato muscolo-scheletrico e che trova sempre più conferma anche nelle linee guida internazionali.
La T.E.Ca.R., acronimo di “Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo”, è una diatermia a radio frequenze il cui scopo principale è l’aumento di calore nei tessuti e trova particolare impiego nella cura di traumi e patologie dell’apparato muscoloscheletrico.
Questo elettromedicale ha come azione principale la riduzione del dolore e la stimolazione del naturale processo di riparazione dei tessuti tramite un’interazione biochimica e meccanica.
Il Corso in oggetto è rivolto ai fisioterapisti che desiderano approfondire gli aspetti tecnici e pratico-clinici del trattamento delle patologie muscolo-scheletriche attraverso la pratica integrata della terapia manuale unita alla tecarterapia.
CONTENUTI DIDATTICI
Parte teorica:
• Effetti della terapia manuale sui tessuti
• Effetti della tecar terapia sui tessuti e introduzione alla metodica (Tecarterapia capacitiva e resistiva – concetti teorici e moderne applicazioni cliniche in fisioterapia e rieducazione funzionale)
Parte pratica:
• Indicazioni al trattamento nelle diverse patologie dell’apparato muscoloscheletrico:
- Lombalgie e lombosciatalgia
- Distorsioni del ginocchio
- Sindrome retto-adduttoria
- Coxartrosi
- Peritendiniti e tendinosi
- Distorsione tibiotarsica
- Cervicalgia e Cervicobrachialgia
- Epicondilite ed epitrocleite
- Sindromi dolorose della spalla
- Lesioni muscolari
per ordini maggiori di € 250,00